|  
            
                   Metti una settimana d’inverno a Valdaora, gioiello che si trova a brevissima 
distanza dalle più belle vallate dell’Alto Adige come la Val Pusteria, la Val di 
Casies, la Val Badia, l’Anterselva, la Valle Aurina e la Val di Braies, metti la 
neve fresca che ricopre le montagne e tutto il divertimento che puoi immaginare 
ed ecco il programma imperdibile delle manifestazioni!  
Ogni lunedì la settimana comincia con un pomeriggio dedicato alle ciaspole, 
le divertenti “calzature” da montagna simili a racchette da neve. Una 
passeggiata semplice, adatta a tutti, per andare tra i boschi a caccia di orme 
tra i larici e gli abeti, si parte alle 14 e per una o due ore ci si immerge 
nello stupendo paesaggio invernale fatto di silenzio e neve che scricchiola 
sotto i piedi (il costo è di 13 euro a persona incluse ciaspole e bastoncini, e 
ci si iscrive alla Rent and go di Valdaora di Mezzo, tel. 0474.498038).  
 Il mercoledì è invece dedicato alla slitta, lo sport che è prima di tutto un 
divertimento e da queste parti una vera e propria tradizione. Alle 14 si parte 
per una camminata di circa un’ora, per raggiungere il punto da dove, dopo una 
meritata sosta, poi si slitterà senza freni verso valle (il costo è di 19 euro a 
persona, incluso il noleggio della slitta, iscrizioni alla Rent and go, tel. 
0474.498038). La sera il divertimento continua con il gioco ai birilli 
tradizionale insieme alla scuola di sci Cima: ci si ritrova alle 20.45 al 
palladio di ghiaccio “Panorama” a Valdaora di Sopra, e ci si sfida a fare strike 
(la partecipazione è gratuita e non serve l’iscrizione).  
Al giovedì la giornata comincia alle 9 con la ciaspolata dedicata ad amatori 
ed esperti, per entrare appieno in tutto il fascino invernale della zona di 
Valdaora e passeggiare in tutta tranquillità attraverso paesaggi mozzafiato 
ricoperti di soffice neve. Questa escursione piuttosto impegnativa dura circa 
6-7 ore e la quota di partecipazione è di 38 euro a persona (incluse ciaspole e 
bastoncini, prenotazioni alla Rent and go, tel. 0474.498038). La sera, alle 
20.30, ci si ritrova invece alla Locanda Oberriedl per un buon bicchiere di 
corroborante vin brulé e da qui si parte per l’entusiasmante gara di slittino 
sulla pista Panorama, organizzata dalla scuola di sci Valdaora – Rasun. La quota 
di partecipazione è di 5 euro a persona, e ci si può iscrivere entro il 
mercoledì alla Scuola di sci (tel. 0474.592091) o all’Associazione turistica 
Valdaora (tel. 0474.496227).  
Nel fine settimana resta un po’ di 
tempo da dedicare allo sci, ma con tutti gli sport che si possono praticare 
sulle piste di Valdaora perché non provare con freeheel, rennböckl, slittone… 
  
Per informazioni:  
Associazione Turistica 
Valdaora  
Piazza Floriani, 4  
39030 Valdaora (BZ)  
Tel. 0474.496277 Fax 
0474.498005 
E-mail: info@olang.com  
Sito web:
www.olang.info  
 
   
             
              
              |