|   Torna il grande appuntamento con il fitness professionistico, vetrina delle 
tendenze dellestate. Il 23 aprile inaugura, infatti, la XVIII edizione di 
Welcome Fitness, la convention organizzata dalla Federazione Italiana Fitness al 
Club Santa Cristiana di Numana (An) che, questanno, propone tre giorni di 
approfondimento e aggiornamento agli oltre novecento appassionati e insegnanti 
delle diverse discipline provenienti dalle palestre di tutta Italia. La kermesse di fitness della FIF vanta il primato di longevità tra tutte le 
convention italiane. Dal 1987, infatti, è vetrina di tutte le ultime tendenze in 
fatto di allenamenti, metodologie, attrezzature, finalizzate al raggiungimento 
del benessere. Ledizione 2005 apre una finestra sui gusti e sulle mode della 
prossima stagione. A farla da padrone le discipline correlate alla tonificazione, 
al fitness morbido e a quelle pratiche orientate al dimagrimento.
 Il fittissimo programma prevede masterclass di aerobica e di tonificazione, 
lezioni di danza, pedalate di indoor cycling, lecture di body building e 
seminari di comunicazione. Prevista la partecipazione di medici accreditati, 
presenter provenienti da Brasile, Stati Uniti, Spagna, Australia e Francia, ai 
quali si affianca la squadra di atleti ed esperti della F.I.F., una delle realtà 
più significative del fitness in Italia da oltre quindici anni. Oltre quaranta 
istruttori di fama internazionale, dunque, per illustrare le più importanti 
novità sullaerobica, indoor cycling, fitness olistico e danza, nella cornice di 
ben otto location. Prima convention a essere stata organizzata in Italia, Welcome Fitness ha 
costituito in questi anni uno specchio dei cambiamenti e dellevoluzione del 
fitness, un ambito che, dalla sola aerobica e body-building, si è ampliato fino 
a coinvolgere lindoor cycling ma soprattutto le discipline dellarea "fitness 
olistico" e la danza. Ai 40.000 istruttori che operano nelle 7.000 palestre in 
Italia, vengono oggi richieste competenze che spaziano dalla ricerca scientifica 
al marketing, dalla teoria alla pratica delle diverse specialità atletiche, in 
continua evoluzione. Lideale per dare lopportunità agli istruttori di 
apprendere i concetti che garantiscono professionalità, al fine di proporsi sul 
mercato in modo qualificato e competitivo. 
 Aerobica protagonista nei suoi molteplici aspetti: hi-lo, step, power stretch, 
power pump, t.b.w., t.b.f., g.a.g., maxex, kardio kombat, training zone, 
elastiband, oval ball, fit bag, r.t.p.. Non hanno bisogno di presentazione 
presenter di fama internazionale come il brasiliano Gil Lopes, laustraliana 
Rebecca Small, gli spagnoli Daniel Gonzales, Joan Altisen e David Pozos, il 
francese Lionel Lacolas. Tra i presenter FIF, sempre apprezzate le lezioni di 
Julio Papì e Stefano Carlini, inventori del power stretch e di tutte le 
possibili varianti. Le bici di indoor cycling occupano una parte importante 
della manifestazione. Il settore, che conta una grande quantità di appassionati 
della pedalata stazionaria, regalerà entusiasmo e fatica grazie al metodo 
esclusivo della FIF proposto da Luca Piancastelli, oltre che da insegnanti 
ospiti come Vincenzo Calisti, Lisa Lapomarda e Francesca Vigneri. NOVITÀ: SLOW FITÈ la prima attività medico-preventiva, post-riabilitativa, 
dimagrimento e relax che ingloba i principi dello show e dellentertainement con 
pilates, yoga, tai chi chuan e tecniche posturali-riabilitative. Divertente 
perché di gruppo. Efficace perché personalizzata. Slow Fit può diventare una 
divertente abitudine per chi vuole combattere il più grande nemico di uno stile 
di vita improntato allesercizio fisico: la noia. Ideato dal fisioterapista e 
insegnante di educazione fisica Fausto Di Giulio, al fine di aiutare le persone 
a rendere lesercizio fisico una salutare abitudine di vita. Loredana Paparelli 
condurrà una masterclass di slow fit, lunedì 25 aprile (dalle 13 alle 14).
 FITNESS OLISTICO, FITNESS MORBIDOContinuano ad avere successo discipline più meditative e rivolte al 
benessere psicologico, oltre che fisico, che prevedono una forte contaminazione 
tra le tradizionali attività svolte in palestra e altri linguaggi del corpo. A 
Welcome Fitness, unintera area sarà riservata al fitness olistico, con modelli 
di lavoro già affermati e altri più recenti, per dare - agli appassionati - idee 
e indicazioni su questo modo di intendere il fitness. Esperti del settore (David 
Stauffer, Stefano Carlini, Jolita Trahan, Rita Babini, Donato Di Bartolomeo e 
Diana Pagano) guideranno lezioni di pilates, yoga, body mind, yogaflex, power 
stretch, postural gym.
 DANZA: GLI STILI PIÙ TRENDYHip hop, funk e modern jazz sono i tre stili protagonisti nel settore 
danza. La danza vive un momento di successo e di incredibile partecipazione e 
questi sono gli stili più trendy e più noti. Le lezioni sono guidate da alcuni 
dei più popolari professionisti della danza. A cominciare da Mia Molinari che ha 
lavorato come prima ballerina nelle più importanti trasmissioni televisive e 
nella stagione estiva dellarena di Verona, oltre a vantare una esperienza con 
la compagnia del Ballet National de Cuba diretta da Alicia Alonso. Per 
continuare poi con Kris, b-boy conosciuto nella realtà it
  aliana ed europea come locker e popper, vincitore del Battle of the Year 2003 o con Olga Colella, 
perfezionatasi nelle tecniche della old e della new school. Tutte da ballare le 
coreografie di Alex Atzewi, noto per il suo stile particolare, innovativo e 
polivalente. Gradito ritorno di Fidel Buika, coreografo e ballerino del gruppo 
di funk hip hop "Black Swing". Molto atteso larrivo dellamericano Lenon 
Peachlum, socio fondatore dei Culture Shock Dance troupes (San diego - 
California), dei quali è stato anche direttore artistico. Ballerino per una 
campagna pubblicitaria della Swach si divide tra la Svizzera e gli Stati Uniti 
dove insegna al greater York Center for Dance Education and Central Pennsylvania 
Youth Ballet. STAGE DI FITNESS E DIMAGRIMENTOIn cartellone anche uno stage di specializzazione in FITNESS E 
DIMAGRIMENTO, realizzato in collaborazione con A.I.F.eM. (Associazione Italiana 
Fitness e Medicina). La pratica del fitness in sala pesi focalizza largomento 
dimagrimento, che caratterizza molti degli intenti allenanti che si realizzano 
nelle palestre. La lunga sessione di lavori che durerà tutti i tre giorni di 
Welcome Fitness, sviluppa ogni aspetto e ogni variabile del dimagrimento, sia 
dal punto di vista degli allenamenti che attraverso un approccio psicologico. 
Dalle diete alle anoressie, dalle valutazioni ormonali allutilizzo delle 
attrezzature, il convegno apre una finestra su un panorama completo ed esaustivo 
su quella che appare come una richiesta pressante nei fitness club.
 WELCOME NIGHTAl Residence Santa Cristiana si vive per tre giorni assieme e si 
condivide il sudore delle lezioni, ma anche il divertimento delle notti in riva 
alladriatico. Per quelli che ci saranno, le due Welcome night riserveranno un 
antipasto di serata nella hall del residence, con cabaret e giochi per poi 
spostare alla discoteca Nino de Fuego locale cool che si trova a pochi passi 
dalla struttura alberghiera, per una notte a ritmo di hip hop, salsa and R&B. 
Lingresso alla discoteca è gratuito per gli iscritti alla manifestazione.
 LE DISCIPLINE DEL FITNESS:hi-lo, step, aerodance, power stretch, yogaflex, power pump, t.b.w., 
t.b.f., g.a.g., m.a.x.e.x., kardio kombat, training zone, elastiband, oval ball, 
slow fit, fit bag, postural gym, r.t.p.
 LE DISCIPLINE DELLA DANZA:modern jazz, funk, hip hop
 TRA I PRESENTER OSPITI:Gil Lopes (Brasile), Joan Altisen (Spagna), Rebecca Small 
(Australia), Lionel Lacolas (Francia), David Pozos (Spagna), Daniel Gonzales 
(Spagna), Silvia Jané (Spagna), Paolo Evangelista (Italia), Loredana Paparelli 
(Italia), Lenon Peachlum (Stati Uniti)
 TRA I PRESENTER F.I.F.Julio Papì (Spagna), David Stauffer (Stati Uniti), Stefano Carlini 
(Italia), Olga Colella (Italia), Alessandro Olivieri (Italia), Diana Pagano 
(Italia), Monica Scurti (Italia), Antonella Costantino (Italia), Giovanna 
Ventura (Italia), Mino Messuri (Italia), Roberta Campaniolo (Italia), Viviana 
Fabozzi (Italia), Francesca Vigneri (Italia)
 BALLERINI E COREOGRAFI:Kris, Mia Molinari, Olga Colella, Fidel Buika, Alex Atzewi, Lenon 
Peachlum
 INFORMAZIONI:Contattare la segreteria F.I.F. dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30 e 
dalle 15.30 alle 19.30, al numero 0544/34124 oppure consultare il sito internet
www.fif.it .
 Quota di iscrizione "OPEN" 3 giorni: 185 euro (entro il 31/03), 210 euro (dopo 
il 31/03). Le iscrizioni dopo il 19/04 e sul posto saranno aumentate di 20 euro.
 Quota di iscrizione solo INDOOR CYCLING: 92,50 euro (entro il 31/03), 105 euro 
(dopo il 31/03).
 Iscrizione solo stage di dimagrimento: 111 euro (entro il 31/03), 126 euro (dopo 
31/03).
 Per prenotazione alberghiera e durante Welcome Fitness, contattare il Club Santa 
Cristiana di Numana: tel. 071/73941 e fax 071/7390789.
 Scarica il 
programma completo dellevento F.I.F. - FEDERAZIONE ITALIANA FITNESS"WELCOME FITNESS"
 Numana (An), 23-24-25 aprile 2005
 Club Santa Cristiana, via Loreto 1 - Marcelli di Numana
 
  
              
             |