|   Un’esperienza di benessere naturale attraverso le essenze e i profumi tipici 
di alcune delle più belle regioni italiane, come il muschio del Trentino, 
la zagara di Sicilia, il giglio di Sardegna e l’iris toscano, 
che si declinano nella cosmesi per dare vita a Acque di Italia – la nuova 
linea di prodotti per il corpo: bagni schiuma, doccia schiuma, creme corpo ed 
eau de toilette.In ogni momento della giornata, la linea corpo Acque di Italia aiuta a 
ritrovare energia e vitalità, per affrontare la quotidianità e la stagione 
estiva, basta scegliere la profumazione che più si addice alla propria 
personalità.
 Quattro al momento le fragranze proposte:
 Muschio del Trentino: I sentori silvestri del muschio evocano passeggiate 
nel bosco e la
  fresca 
rugiada del primo mattino che rinvigorisce e stimola i sensi; le note floreali, 
ambrate e legnose ne determinano l’intensa personalità e la raffinata eleganza 
creando un profumo intenso ed emozionante. Iris di Toscana: un concerto di note calde e sensuali rendono questa 
fragranza inebriante. E’ come un fantastico viaggio tra le colline dove i 
sentori di fiori e di bosco si uniscono lasciando piacevoli ricordi di pace e 
relax. I preziosi aromi verdi e la violetta si accompagnano a note di corpo di 
Iris,Mimosa e Ylang Ylang per finire in una melodia di note legnose muschiate.
 Zagara di Sicilia: con i suoi fiori straordinariamente profumati la 
Zagara è una pianta che cresce sotto il caldo e intenso sole della Sicilia. 
Armonie e contrasti di note fresche e agrumate unitamente a sentori fioriti, 
legnosi e ambrati creano una fragranza inebriante dal carattere frizzante e 
mediterraneo.  Giglio di Sardegna: con le sue coste lambite dal mare color smeraldo e 
il suo entroterra misterioso e profumato, la Sardegna dona fiori e profumi unici 
e incantevoli. I delicati petali del Giglio mediterraneo danno vita a una 
fragranza immacolata e leggiadra dove un’armonia di note floreali e agrumate si 
unisce a caldi e dolci sentori legnosi ambrati che evocano luoghi di sogno 
lontani nel tempo. La linea, che è commercializzata e distribuita da Hanorah Italia srl nel 
segmento selettivo, è composta da Eau de Toilette Spray da 100 ml, crema corpo 
da 400 ml, bagno schiuma da 500 ml e doccia schiuma da 250 ml. Nel 1994 Atkinsons ha lanciato la linea “I Coloniali” sul mercato 
italiano. E’ stata una delle prime linee di prodotto, creata con lo scopo di 
creare un equilibrio tra corpo, sensi e mente. I prodotti sono ricchi di 
ingredienti naturali, per dare sensazioni olfattive emozionanti che stimolano i 
sensi: questa è la filosofi a 
de “I Coloniali”, una linea che si ispira all’antica tradizione dell’Hammam e 
che permette di ricreare in casa propria l’atmosfera di una spa. L’era della tecnologia e del ‘tempo veloce’ ha impresso un’importante 
accelerazione ai ritmi della quotidianità. Nel tentativo di recuperare 
equilibrio e tempo per se stessi si sta diffondendo la ricerca di spazi e luoghi 
dove ristabilire un contatto con i tempi lenti della natura.
 Le spa e i trattamenti benessere rispondono ad un bisogno crescente di 
allontanarsi dallo stress quotidiano per ricreare una condizione di armonia con 
se stessi, il proprio corpo e la mente.
 Da questi presupposti nasce il desiderio di ricreare a casa l’esperienza della 
spa, per accedervi in qualsiasi momento.
 Prendersi del tempo da dedicare a se stessi, per riappropriarsi del tempo, per 
farlo scorrere lentamente, mettendoci in contatto con la parte più profonda di 
noi stessi: per aiutarci in questo compito impegnativo, ma estremamente 
gratificante, possono essere d’aiuto I Coloniali, che con le loro fragranze 
dalle meravigliose profumazioni dai tocchi solari e avvolgenti a base di 
coriandolo, zenzero, cannella, legno di cedro, arancia nectarine, frutto della 
passione, trasportano in mondi lontani e ci rimandano l’eco di tradizioni 
millenarie.
 Atkinsons ha avuto l’intuizione di lanciare un nuovo range di prodotti per 
compiere un percorso rigenerante e sensuale che conduce al piacere di una 
rilassante purificazione, tra le pareti di casa, che diventa un luogo dove poter 
ricreare un’atmosfera e trattamenti unici.
 Un packaging raffinato dalle forme sinuose, realizzato con materiali ‘nobili’ e 
impreziosito da decori con una forte valenza cromatica, evocativi del mondo a 
cui si ispirano.
 Aria di novità con le linee firmate L’Erbolario che presenta la Linea 
Fiore dell’Onda ispirata all’elemento acqua e alle sue innumerevoli ricchezze 
declinate in tre novità che rinnovano i magici sentori di terre lontane. 
Fiore dell’Onda Acqua di Profumo, è una fragranza marina, dinamica, 
trasparente (note di testa Limone, Limetta, accordo marino da alghe rosse) che 
si fonde nel bouquet fiorito del cuore (Ninfea blu, Rosa bianca, Lillà, 
Violetta) fino a sciogliersi nelle dolcezze finali dei Muschi bianchi e delle 
morbide bacche di Vaniglia. Fiore dell’Onda Bagnoschiuma lavora per il 
bene delle epidermidi anche delle più fragili, con due ingredienti di comprovata 
efficacia. L’alga Nori elabora le ricchezze del suo habitat i fondali rocciosi 
oceanici - in proteine, vitamine del gruppo B, sali minerali (soprattutto 
zinco), utili per tonificare e idratare la pelle – La Ninfea blu, il fiore 
galleggiante di laghi e fiumi, veglia sull’integrità, eutanea con i suoi 
flavonoidi. Gli agenti lavanti “green” - gli Aminoacidi del Grano tensioattivati 
e l’idrolizzato di Mandorle dolci - garantiscono il bagno più dolce. Fiore 
dell’Onda Crema Fluida per il Corpo tonifica, compatta, nutre e idrata 
l’epidermide con due ingredienti della cosmetica marina: l’alga bruna Laminaria 
digitata, ricchissima di fitosteroli, carotenoidi e acidi grassi (tra cui 
l’acido grasso oleico) e l’alga rossa Nori, ad alto contenuto di proteine, 
vitamine del gruppo B, oligoelementi e Zinco. Inoltre, un pool di oli - di 
Oliva, Palma e Girasole biologico - mantiene elastica e giovane l’epidermide, la 
Ninfea blu contrasta gli arrossamenti e la vitamina E dai semi della Soja, nella 
sua forma più pura, svolge il suo compito di efficacissimo antiossidante 
vegetale. Fiore dell’Onda Sapone ha ingredienti che mantengono 
l’epidermide allo stato ottimale ad ogni lavaggio. L’impasto, morbidissimo, è 
costituito da saponi dalla Palma e Glicerolo. Gli oli di Oliva e di Palma 
rendono ricca la schiuma e gli attivi clou della linea, l’alga Nori ed la Ninfea 
blu, vegliano sulla freschezza e la tonicità cutanea.
 Patchouly è l’estensione di Linea in edizione limitata che mantiene 
inalterata la profumazione legnosa, balsamica, speziata, dolce e terrosa anche 
nella versione solida e risulta morbido sull’epidermide grazie a un pool di cere 
vegetali, burro di Oliva, Vitamina E. L’Amido di Tapioca dà evanescenza al 
composto, grazie al forte potere assorbente.
 Il plus: la pochette di raso arancione smagliante in cui è contenuto Patchouly 
Profumo solido. Patchouly Olio voluttuoso per il Corpo, profumato per 
l’elevata dose di olio essenziale di Patchouly, voluttuoso per la texture 
morbida e leggera, sceglie gli oli più significativi per fortificare i tessuti. 
Sono nutrienti ed elasticizzanti quelli di Cartamo e di Girasole biologico, sono 
tonificanti, antiage e antiossidanti l’Olio di Avocado - i suoi acidi mono e 
polinsaturi e la frazione insaponificabile preservano l’idratazione cutanea e la 
frazione insaponificabile di Olio di Oliva - ritarda i rilassamenti e gli 
infeltrimenti cutanei. L’estratto oleoso di foglie di Patchouly emolliente e 
antiage, e la vitamina E dai semi della Soja danno valore aggiunto al fascinoso 
cosmetico.
  Anche nel panetto lavante ambrato il Patchouly è presente due volte, come olio 
essenziale, profumatissimo, e in forma di Estratto idroglicemico a protezione 
dell’epidermide sottoposta a frequenti lavaggi. Vanno in questa direzione anche 
due oli: quello di Cartamo, nutriente e ammorbidente, e quello di Oliva, 
seborestituitivo e lenitivo. La base del sapone, come vuole la tradizione L’erbolario, 
è costituita ingredienti verdi – glicerina vegetale e saponi derivati dalla 
Palma - perché sia garantita una detersione dolce rispettosa del pH cutaneo.
 L’essenza del profumo, sia per il piacere del nostro corpo che per l’ambiente di 
casa e di lavoro. Profumare gli interni è un’arte nella quale l’Erbolario si è 
sempre esercitato da quando ha lanciato i pot pourri nella bella scatola di 
cartone ottagonale passando dai diffusori d’ambiente alle candele, e ai 
bastoncini di incenso profumati.
 Oggi per la casa sono stati studiati altri bastoncini (di rattan) che, immersi 
in una bottiglietta di liquido profumato, sprigiona i più suggestivi effluvi, 
Fragranze per Legni Profumati a cinque diversi sentori: Peonie alle note 
floreali e piccanti; Legni Fruttati ai moderni sentori freschi e boisè; Citrus 
diffonde sentori rassicuranti e familiari; Iris, la più amata profumazione dell’Erbolario; 
Ambra liquida allenta la tensione e induce pensieri positivi.
 La Peonia, per noi occidentali è la rosa senza spine, da ammirare 
nella esplosione delle sue corolle dai mille petali all’apice del serico gambo. 
Simbolo di potere e di dominio, ma anche di ricchezza, sensualità, eleganza, la 
Peonia si rivela l’alleata della donna di cui concretamente prolunga la 
bellezza. Possiede numerosi principi attivi, noti alla millenaria medicina 
tradizionale cinese, e tra questi ne vanta alcuni ad elevata attività cosmetica, 
“riscoperti” da recenti indagini scientifiche.La linea è composta da Acqua di Profumo,Profumo Solido, Bagnoschiuma Addolcente, 
Crema Profumata, Sapone Profumato e una Fragranza per Legni Profumati.
 Acqua di Profumo: un mix delicato di fiori, frutti e muschi che avvolge 
regalando elegante fascino.
 Profumo Solido: innovativa ricetta per un profumo per la prima volta in 
versione solida, non liquida, che consente l’agevole trasporto in borsetta e in 
ogni circostanza, grazie alla confezione in alluminio (ovviamente di un colore 
delicato). Non unge, non lascia macchie, si assorbe in un attimo ed oltre a 
profumare, ammorbidisce anche la pelle per via della presenza tra gli 
ingredienti del burro di camelina e della vitamina E.
 Bagnoschiuma Addolcente: una morbida schiuma con olio e mandorle, 
aminoacidi dell’avena e peonia sotto forma di radice e di acqua distillata dei 
suoi fiori. La soffice schiuma avvolgente lo rende ideale per il bagno rispetto 
alla doccia ed è indicata anche per pelli sensibili.
 Crema Profumata per il corpo: vellutata crema a base di olio di mandorle 
dolci, estratto di radice di peonia e soja (che rilascia vitamina E), aiuta a 
prendersi cura di sé stessi e del proprio corpo in modo delicato e sempre sulle 
note del profumo più soave.
 Sapone Profumato: proteine di riso, estratti di peonia, olio di tè sono gli 
ingredienti principali che rendono questo sapone l’ideale per detergere, 
ammorbidire e profumare con una sola azione.
 Fragranza per Legni Profumati: qui i riflettori non sono puntati sul 
corpo ma sulla casa, che a sua volta ha diritto e bisogno di essere profumata. 
Il flaconcino di vetro contiene il tenue effluvio, i bastoncini di rattan 
aiutano a diffonderlo e il profumo permea l’ambiente senza soffocarlo, con 
delicatezza.
 di Mariella Belloni  
              
             |